Giornate di Premiazione Concorso di Poesia Inedita "Il Federiciano" XVII Edizione

Augusta Il Paese della Poesia dal 28 al 31 Agosto 2025

Programma Giornate di Premiazione  Concorso Internazionale di Poesia Il Federiciano XVII, Ed. 2025.

 

Per partecipare a questa iniziativa sabato 30 agosto alle ore 17,00 in Piazza Duomo ad Augusta in provincia di Siracusa è obbligatorio prenotare il proprio spazio di lettura in quanto i posti sono limitati. Per prenotare la lettura della propria poesia è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 379 273 3926, indicando nome e cognome con la richiesta di prenotazione alla lettura.

 

 

Sono previste le navette per gli spostamenti, per conoscere gli orari chiedi alla tua struttura ricettiva.

 

Giovedì 28 agosto - Prefestival

- ore 18.30 Palazzo di Città - Salone di rappresentanza Rocco Chinnici

Conferenza stampa. 

Cerimonia di inaugurazione del Premio IL FEDERICIANO - XVII edizione

Saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Di Mare, dell'Assessore alla Cultura e al Turismo Giuseppe Carrabino

Intervento del M° Giuseppe Aletti, fondatore del Premio, Valentina Meola direttore editoriale della Aletti, del Custode del Paese della Poesia, Salvatore Seguenzia, La giornalista Caterina Aletti, e la Madrina del Festival l'attrice Mariapaola Tedesco.

 

Venerdì 29 agosto

- ore 09.00 Ritiro on line delle tracce dell’Estemporanea di Poesia.

Ai poeti partecipanti verranno consegnate tre tracce. Ispirandosi a una di queste, i poeti potranno comporre una poesia “in estemporanea” passeggiando per le vie della città. 

Le tracce della prima estemporanea di poesia saranno pubblicate su questa pagina oltre che sulla pagina facebook della Aletti editore Clicca Qui, la mattina alle ore 9,00:

 

1.

2. 

3. 

 

- ore 17.00 Palazzo di Città - Salone di rappresentanza Rocco Chinnici
Lettura e premiazione dei partecipanti alla prima “Estemporanea di Poesia”.

Gli autori dovranno leggere il testo composto durante la giornata davanti al pubblico presente, e davanti a una giuria tecnica e popolare.

I partecipanti dovranno iscriversi sul posto poco prima della lettura, per una corretta gestione dei tempi di svolgimento delle varie manifestazioni presenti in calendario accetteremo i primi 100 autori che si presenteranno alla Estemporanea di Poesia. 

Verranno premiati i primi cinque autori classificati.

 

 

Sabato 30 agosto

Ore: 17.00 Piazza Duomo – Raduno dei partecipanti al Premio.

Da lì si raggiungerà “Largo dei Poeti Federiciani”, dove verrà inaugurata ufficialmente la tabella toponomastica dedicata a voi poeti federiciani e tutti insieme andremo a inaugurate le stele poetiche realizzate su ceramica maiolicata dal M° Orazio Costanzo.

-  ore 17,15 Svelamento delle stele poetiche.

Dopo lo svelamento, si raggiungeranno le tre piazze dove avverrà la lettura in contemporanea, riservata ai poeti presenti alla manifestazione.

 

- ore 18,00 Lettura riservata ai poeti presenti alla manifestazione

Per partecipare a questa iniziativa è obbligatorio prenotare il proprio spazio di lettura in quanto i posti sono limitati. Per prenotare la lettura della propria poesia è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 379 273 3926, indicando nome e cognome con la richiesta di prenotazione alla lettura.

Le letture si svolgeranno in tre piazze contemporaneamente, subito la tua prenotazione ti indicheremo in quale piazza potrai leggere il tuo testo poetico, in questo modo tutta la città di Augusta sarà invasa pacificamente da poeti provenienti da tutta Italia e alcuni anche dell'estero. 

Le letture saranno effettuate in : Piazza D' Astorga, Piazza Duomo, Piazza Castello

 

Per una corretta gestione della durata della manifestazione, potranno leggere solamente i primi 100 autori per piazza che si prenoteranno.

Saranno presenti alla manifestazione il Maestro Giuseppe Aletti, l'attrice Mariapaola Tedesco madrina della manifestazione,il cantautore Giuseppe Anastasi,il custode del Paese della Poesia Salvatore Seguenzia, il direttore editoriale della Casa Editrice Aletti Valentina Meola, la Social Media Manger e giornalista Caterina Aletti e il cantautore Morgan.

 

 

 

 

 

 

- Ore: 22:00 incontro a Piazza Castello inizierà il concerto di Morgan dedicato al Festival Il Federiciano

Nella splendida cornice di Piazza Castello, preparati a vivere un concerto speciale con Morgan, artista originale e imprevedibile, che porterà sul palco tutta la sua energia e il suo talento, dedicando questa performance unica al Festival Il Federiciano.

 

Un appuntamento imperdibile per celebrare insieme l’arte, la musica e la poesia sotto le stelle!

 

 

Domenica 31 agosto

- ore 09.00 Ritiro on line delle tracce dell’Estemporanea di Poesia.

Ai poeti partecipanti verranno consegnate tre tracce. Ispirandosi ad una di queste, i poeti potranno comporre una poesia “in estemporanea” passeggiando per le vie della città. 

Le tracce della seconda estemporanea di poesia sono le seguenti: 

 

1.

 

2. 

 

3.  

 

- ore 17.00 Palazzo di Città - Salone di rappresentanza Rocco Chinnici
Lettura e premiazione dei partecipanti alla sezione “poesia 
estemporanea”.

I partecipanti dovranno iscriversi sul posto poco prima della lettura. 

Verranno premiati i primi cinque autori classificati.

 

 

 

Il Maestro Giuseppe Aletti con l'attore Michele Placido

 

Importante: in questo momento se hai interesse a partecipare alla Premiazione del Premio Poetico “Il Federiciano”, con le diverse iniziative in calendario, organizzati in tempo utile il viaggio e il pernottamento.

Clicca qui per vedere come prenotare la tua presenza

 

    

 

Il Maestro Giuseppe Aletti con il cantautore genovese Francesco Baccini

 

Per chi non potesse essere presente potrà vedere l'intero Festival sul Canale YouTube del Maestro Giuseppe Aletti Clicca Qui,

Iscrviti e metti la campanellina per ricevere la notifica dell'inizio delle trasmissioni televisive.

 

 

 

ALBO D'ORO DE IL FEDERICIANO

 

ALBO D'ORO

 

Autori e artisti che hanno partecipato al Festival Il Federiciano o che hanno aderito a Il Paese della Poesia:

Dacia Maraini (2010), Alda Merini (2010), Mario Luzi (2011), Manlio Sgalambro (2011), Maria Luisa Spaziani (2011), Lawrence Ferlinghetti (2011), Eugenio Bennato (2012), Omar Pedrini (2013), Alejandro Jodorowsky (2013), Alessandro Quasimodo (2014-2015-2018-2019), Mogol (2014-2015-2016-2018-2019), Pupi Avati (2015), Mango-Laura Valente (2015), Emanuela Aureli (2015), Francesco Baccini (2016-2017), Sergio Caputo (2016), Katia Ricciarelli (2016), Giancarlo Giannini (2016), Rino Gaetano Band (2016-2017-2018-2019), Marco Morandi (2016),
Fabrizio Moro (2017), Giuliana De Sio (2017), Gene Gnocchi (2017), Dato Magradze (2018-2019), Michele Placido (2018), Mariella Nava (2018), Mimmo Cavallo (2018), Francesco Gazzè (2018-2019), Giuseppe Anastasi (2018), Silvia Mezzanotte (2018), Gianluca Grignani (2019), Alessandro Haber (2019), Antonella Ruggiero (2019), Cosimo D. Damato (2017-2019), Mark Harris (2019), Alberto Fortis (2019) Davide Rondoni (2019),Pino Suriano (2019), Gianmarco Carroccia (2019), Hafez Haidar (2019) Franco Arminio (2019) Reddad Cerrati (2020) Dato Magradze (2020) Hafez Haidar (2022-2023), Alessandro Quasimodo (2022-2023)Juri Camisasca (2024) Francesco Baccini (2024) Franco Battiato (Riconoscimento postumo 2024)

 

Autori vincitori, provenienti dagli inediti:

Elio Casanovi (2009), Battista Favoino (2010), Daniele Ninfole (2010), Antonio Chiaravalloti (2010), Mario Antenucci (2010), Alessandro Moschini (2011), Angela Ferilli (2011), Stefano Baldinu (2012), Raffaella Montecuollo (2012),
Paolo Canfoglia (2013), Giuseppe Nardelli (2013), Modestina Mazzoni (2014), Teresa Rosito (2014), Daniela Ferraro (2015), Giuseppe Minniti (2015), Giusy Zingale (2016), Annalisa Pinna (2016), Nunzio Buono (2017), Irmgard Victoria Hartung (2017), Tania Di Malta (2018), Vincenzo Paolicelli (2018), Marcello Remia (2018), Alessia Rocco (2018) Davide Longfils (2019), Arianna Lerussi (2019), Paola Mara De Maestri (2019), Lilli Simbari (2020), Maria Fucci (2020), Ludovica Aisha Giada (2020), Cristina Parente (2021), Alessia Savoini (2021) Al Hazmi Ali - Arabia Saudita (2021), Paola Giovannetti (2022) Fernando Meini (2022), Giovannino Serra (2022), Maria Rosaria Vadacca (2022), Laura Cecchetto (2023), Francesco Schettini (2023), Monica Calabrese (2023), Angela Potenza (2023), Luca Birettoni (2023), Cosimo Marulli (2023)
Daniela Sannipoli (2024) Anna Mazzara (2024) Guido De Paolis (2024) Debora Aratano (2024) Arianna Pedone (2024) Davide Palumbo (2024)

 

Per ulteriori informazioni telefonare al

0774-324743

Dal lunedì al venerdì

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Leggi i bandi di tutti i nostri concorsi

Aletti Editore - dal 1994 - una delle più importanti Comunità Letterarie Italiane, non una oscura sigla editoriale ma un team di professionisti e grandi artisti guidati dalla passione del poeta e critico letterario Giuseppe Aletti.

Entra nella nostra comunità letteraria costituita da libri, festival, raduni, seminari, concorsi e collaborazioni con personalità di spicco della cultura contemporanea.

Sito internet: www.alettieditore.it

Seguici su facebook: www.facebook.com/alettieditore

Il portale italiano dedicato alla cultura, alla poesia e all'arte.

www.paroleinfuga.it

Libri Consigliati:

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.

Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,

tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.

Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:
amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le informazioni per averlo direttamente a casa.

Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

Partecipa al Concorso:

INVIO PER POSTA TRADIZIONALE

Per chi vorrà utilizzare la posta tradizionale, dovrà farlo all’indirizzo:

Concorso Giornate di Premiazione Concorso di Poesia Inedita "Il Federiciano" XVII Edizione
Presso Aletti editore
Via Mordini 22
00012, Villanova di Guidonia, Roma

anche in questo caso è obbligatorio indicare nome, cognome, domicilio completo, una e-mail e la dicitura:

“Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016" (la casa editrice utilizzerà i suoi dati solo ed esclusivamente per l'invio di informazioni culturali, e si impegna a non cederli MAI a terzi)”.

Invio l'Iscrizione