Tutto quello che sai su come si scrive una poesia NON è vero!
Il 99% dei Poeti scrive SOLO con le emozioni… Ti rivelo il segreto che permette all’1% degli autori di scrivere VERE poesie, capaci di sorprendere i lettori!

Come distinguersi dal 99% dei poeti contemporanei che scrivono con le stesse parole, le stesse frasi e gli stessi concetti!
Se hai partecipato a una qualsiasi delle nostre iniziative, abbiamo riservato un’offerta speciale su:
Poesia Facile Premium
Chiama ora il nostro numero verde gratuito per scoprirla o per risolvere ogni altro tuo dubbio.
Ti sei perso la lezione in diretta “La Nuova Era della Poesia” durante la quale oltre 2000 autori hanno scoperto come accedere a Poesia Facile?
Clicca qui in basso per accedere alla registrazione gratuita.
"Sì, voglio guardare adesso la registrazione gratuita della lezione"
* * *
La testimonianza di due grandi intellettuali su Poesia Facile
Alessandro Quasimodo e Hafez Haidar hanno deciso di raccontare la loro esperienza con Poesia Facile.
Vai a vedere la testimonianza del Maestro Alessandro Quasimodo
Alessandro Quasimodo oltre a essere il figlio di uno dei soli 6 Premi Nobel per la letterature della nostra storia…
Ha avuto un’importante carriera, collaborando con grandissimi del cinema come Ugo Tognazzi, Lina Wertmüller e addirittura Federico Fellini.
È stato inoltre giurato di centinaia di concorsi e questo gli ha dato la fortuna di leggere centinaia di migliaia di poesie di autori contemporanei…
Rimanendo però sempre a contatto con i migliori artisti del nostro paese.
Sa quindi perfettamente la differenza tra chi fa parte dell’1% dei poeti di successo e chi fa parte del 99% dei poeti che scrivono tutto allo stesso modo.
Stessa cosa è valida per Hafez Haidar, candidato 2 volte al premio Nobel e principale traduttore dall’arabo all’italiano e viceversa:
Vai a vedere la testimonianza del Maestro Hafez Haidar
Anche il Maestro Haidar è stato giurato di centinaia di concorsi, collaborando con grandissimi editori e artisti.
Ha collaborato personalmente con la Fallaci ad esempio.
E la sua edizione delle Mille e una Notte è arrivata alla 63a Edizione con Mondadori.
* * *
È arrivato il momento di fare chiarezza
Il 99% dei Poeti scrive SOLO con le emozioni…
Ti rivelo il segreto che permette all’1% degli autori di scrivere VERE poesie, capaci di sorprendere i lettori!
Il mondo della scrittura poetica è saturo di luoghi comuni che soffocano la creatività dei poeti e che lo costringe a scrivere tutti allo stesso modo, con le stesse parole, con le stesse frasi, con gli stessi concetti.
Il Metodo Aletti dividerà i poeti in due categorie:
Quelli che inizieranno un cammino consapevole nell’utilizzo della parola, che daranno vita a vere poesie, originali, capaci di sorprendere il lettore…
E quelli che invece continueranno incessantemente a scrivere sempre in maniera prevedibile e scontata…
Convinti che basta solo scaricare lo sfogo del momento sulla pagina.
Come i Poeti osservano la realtà?
Perché vedono cose che l’uomo comune ignora?
E come trasportano questa loro indagine nelle poesie che scrivono?
Anche questo troverai in Poesia Facile…
Voglio accedere a "Poesia Facile"
Per scrivere Poesie non bastano le emozioni?
Chi lo afferma, si dimentica del lettore.
Si dimentica che la Poesia non è solo un incontro tra il poeta e il foglio bianco...
Ma anche tra il poeta e chi la poesia la leggerà!
E il lettore non leggerà le tue emozioni… Ma le tue parole.
È fondamentale quindi costruire uno stile personale, che sorprenda il lettore, abbandonando tutti i luoghi comuni che utilizza il 99% dei poeti contemporanei.
La maggioranza dei poeti contemporanei utilizza le stesse parole e addirittura…
Le stesse frasi!
Prova a immaginare la reazione infastidita del lettore dopo aver letto 10 o 15 poesie in cui troverà sempre le stesse parole...
Prova a immaginare la delusione del lettore per la mancata emozione mentre legge le tue poesie.
Già smettere di usare le parole e le frasi utilizzate da tutti...
Ti posizionerà automaticamente nell’1% degli autori che vale la pena leggere.
Per scoprire come distinguerti dagli altri, accedi ora a Poesia Facile!
Voglio accedere a "Poesia Facile"
Come fai a capire se rientri nel 99% dei poeti che scrive in maniera prevedibile e scontata?
Non fare come quei concorrenti dei Talent Show che prima di esibirsi sembrano dei fenomeni, ma che una volta visti all’opera...
Fanno sorridere…
Esiste uno studio, condotto dalla Cornell University, che dimostra perché in questo momento non riesci a stabilire il VERO valore delle tue poesie, e perché moltissimi autori tendono a sovrastimare i propri testi, rischiando di essere derisi, a loro insaputa, da chi li legge.
Nel Metodo Aletti scoprirai come stabilire il vero valore delle tue poesie e se sei vittima dello stesso “effetto” di cui abbiamo parlato prima.
Oltre a scoprire come autovalutarti come autore, scoprirai tutti gli errori e le ingenuità che rovinano ingiustamente la tua scrittura.
Ad esempio, sapevi che c’è un metodo per interrogare il testo e scovare tutti gli errori e le ingenuità che le giurie dei premi importanti notano in meno di 5 versi?
Queste informazioni sono fondamentali per passare al livello successivo e scrivere vere poesie.
Sono sicuro che hai un forte animo poetico, altrimenti non staresti qui.
Ed è un peccato rischiare di non riuscire a essere efficace nei tuoi versi per colpa di piccoli difetti tecnici, che potrebbero essere risolti avendo le giuste informazioni.
"La differenza tra un poeta che raggiunge gli obiettivi e un poeta che non li raggiunge... È che il primo conosce cose che l’altro ignora.”
Faccio questo lavoro da 28 anni e ho avuto la fortuna di leggere centinaia di migliaia di poesie di autori contemporanei.
Ho potuto così ideare il METODO ALETTI
che in pochi secondi ti permetterà di distinguere chiaramente a quale categoria appartieni:
Il 99% di chi scrive sempre allo stesso modo...
o l’1% degli autori che hanno uno stile riconoscibile, credibile, originale, ed emozionante.
È arrivato il momento di segnare una linea di demarcazione chiara tra chi avrà la possibilità di iniziare o proseguire un percorso convincente e autorevole come poeta e chi semplicemente andrà a capo, ogni tanto.
È arrivata LA NUOVA ERA DELLA POESIA.
Accedi a Poesia Facile per non perdere questa opportunità esclusiva di rientrare nell’1% dei poeti e abbandonare la piazza che accoglie tutti gli altri, anonimi e irriconoscibili, tutti ammassati nel luogo degli uguali.
Voglio accedere a "Poesia Facile"
Chi è Giuseppe Aletti e perché dovresti fidarti di lui?
Mi chiamo Giuseppe Aletti e lavoro in ambito poetico da 28 anni.
Sono un poeta, critico letterario, ideatore di manifestazioni di grande successo e dal respiro internazionale, editore e formatore di scrittura poetica #1 in Italia.
Centinaia di autori da tutta Italia hanno partecipato alle Masterclass o ai laboratori di scrittura poetica che ho ideato e diretto, condividendo la docenza con Mogol, Alessandro Quasimodo, Francesco Gazzè, Franco Arminio, Hafez Haidar, e molti altri.
Sono il Fondatore del Festival di Poesia #1 in Italia: Il Federiciano.
E del primo Paese della Poesia, dove i versi si leggono sui muri delle case: un’antologia a cielo aperto a cui hanno aderito i più grandi artisti, poeti, intellettuali di tutto il mondo.
Eccomi qui al fianco di grandi artisti, arrivati a Rocca Imperiale, sede del Festival, per le numerose iniziative e premiazioni che abbiamo organizzato.
Giuseppe Aletti con il Maestro Mogol
Giuseppe Aletti con Franco Arminio
Giuseppe Aletti con Gianluca Grignani
Giuseppe Aletti con Alessandro Quasimodo
Dopo aver fondato la rivista artistico-letteraria Orizzonti, ho ideato numerose manifestazioni di grande successo: Il Premio Salvatore Quasimodo, dedicato al Premio Nobel per la Letteratura, Il Premio Cet Scuola Autori di Mogol, Il Premio Il Federiciano, Il Premio Dostoevskij, La panchina dei versi, solo per citarne alcuni.
Ho avuto numerosi riconoscimenti come autore e ideatore di manifestazioni culturali.
Ho pubblicato due opere che hanno riscontrato un elevatissimo indice di gradimento dei lettori, ed entrambe pubblicate anche all’estero.
I Decaduti diffuso in 30.000 copie in Italia e Da una Feritoia Osservo Parole - 365 rotte per il nuovo giorno… arrivato nella posizione #1 dei libri più venduti della categoria di riferimento sul noto portale IBS e al terzo posto su Amazon in ben 4 categorie diverse.
Ho avuto la fortuna quindi di vivere la Poesia in tutte le sue forme e di conoscere personalmente poeti di tutti i livelli.
Conosco perfettamente cosa serve agli autori per oltrepassare i luoghi comuni che soffocano la scrittura in versi, e condurli per mano, passo dopo passo, fino a diventare dei VERI POETI.
Voglio accedere a "Poesia Facile"
Cos’è Poesia Facile?
Nella mia vita ho avuto la fortuna di leggere centinaia di migliaia di poesie.
Solo nell'edizione 2010 del Festival da me fondato: Il Federiciano…
Ci sono stati 2800 iscritti e oltre 8000 poesie.
Questo mi ha dato la fortuna di leggere poesie provenienti da tutte le classi sociali e da tutte le età.
Poesie scritte da bambini e da centenari.
Autori da tutti i continenti, da tutte le regioni italiane e da quasi tutti gli 8000 comuni italiani.
Ho scoperto così i problemi e le difficoltà che affrontano i poeti.
E da qui la nascita del Metodo Aletti. Figlio di 30 anni di studi, di riflessioni e di valutazioni della poesia.
Concentrato in un percorso poetico che ti prende da zero...
E ti porta a essere un poeta consapevole, con uno stile riconoscibile, che lascia letteralmente il lettore a bocca aperta.
Dopo 3 anni di lavori, progettazione e investimenti ho confezionato un videocorso dal titolo:
Il metodo passo dopo passo per meravigliare il lettore con le tue poesie esercitandoti anche solo 20 minuti al giorno!
Se tra qualche mese vedrai sempre le stesse persone vincere i concorsi...
Se leggerai le loro poesie e non riuscirai a capire come riescano a stupire il lettore in quel modo...
Se noterai che alcuni poeti avranno un inaspettato incremento di seguito sui social...
Se noterai che queste persone verranno invitate sempre più spesso a parlare e a testimoniare in eventi e iniziative in qualità di poeti...
Ora sai perché.
Semplicemente perché avranno avuto accesso a informazioni che tu hai deciso di ignorare.
Se accederai a Poesia Facile saprai esattamente come distinguerti dagli altri poeti.
Come acquisire uno stile completamente personale
Come raccontare le tue emozioni in modo imprevedibile e scatenare la reazione che tutti i poeti desiderano…
La meraviglia!
E sempre in questo percorso rivelerò la Routine del Poeta che, ti assicuro, migliorerà le tue poesie, con solo 20 minuti al giorno da dedicare alla tua passione.
Voglio accedere a "Poesia Facile"
Cosa sono i 10 Segreti della Poesia?
Voglio raccontarti la storia di Gianluca Alberti, un autore che ha seguito un percorso di consulenza poetica privata direttamente con me.
Oltre ad essere un autore che ha già ricevuto parecchi riconoscimenti, è anche un insegnante da sempre impegnato nel sociale.
E quindi era sicuro di avere delle storie interessanti da raccontare con i versi… Lui stesso dice:
“Forse proprio come ogni autore di poesie, sono stato spinto da una buona dose di vanità ad avvalermi della consulenza poetica offertami dal poeta editore Giuseppe Aletti.”
Quindi Gianluca era più che convinto del proprio valore. Nella consulenza più che un percorso... Cercava una conferma.
E infatti all’inizio ha opposto non poche resistenze:
“Appena ricevuta la relazione iniziale, sono scattate quelle resistenze al cambiamento e di diffidenza che credo sia normale che ci siano all’inizio.”
Resistenze che sono sicuro anche tu hai in questo momento, ma che per fortuna Alberti ha superato:
“Mi ha preso per mano e mi ha condotto passo dopo passo a capire cosa ma soprattutto come una poesia deve comunicare il messaggio che vuole fare arrivare al lettore.”
Ha centrato il punto. Il discorso è capire il “come”
Dopo uno shock iniziale in cui gli ho mostrato tutti gli errori, i cliché e le ingenuità che continuamente i poeti compiono...
Ora Gianluca Alberti può dire con orgoglio di produrre un'opera veramente nuova e diversa
Ricordo ancora nitidamente quando dopo che ho analizzato un suo testo… Mi ha guardato… E ha sorriso.
Come a vedere qualcosa che non aveva mai visto prima.
Quello è il momento cruciale.
È come vedere dentro il caos una piccola luce da seguire. Sempre lui ha scritto:
“Consiglierei questo percorso a tutti coloro che si dilettano nel cercare di comunicare le proprie emozioni ed esperienze in versi, perché fin tanto non se ne comprende davvero il come farlo, si rischia davvero di rimanere in qualche modo incompresi da chi ci legge.”
Ma come puoi accedere anche tu alle stesse informazioni a cui ha avuto accesso Gianluca?
Come puoi anche tu trovare la luce nel caos di pregiudizi, cliché e luoghi comuni che infestano la poesia?
Per te il secondo tassello fondamentale che va a completare il Metodo Aletti:
L’analisi dettagliata sul testo dei 10 errori e cliché più comuni che affliggono il 99% dei poeti.
Le 10 caratteristiche che distinguono l’1% dei poeti capaci di produrre qualcosa di originale… Dal 99% dei poeti che brancola ancora nel buio!
Scoprirai anche come valutare facilmente quello che scrivi.
In modo da verificare immediatamente se stai cadendo nelle trappole del luogo comune
“Il poeta non vive nel luogo comune.”
Infatti nei 10 Segreti della Poesia c’è il metodo segreto per autovalutare quello che scrivi e per capire immediatamente se c’è qualcosa da migliorare.
Grazie ai 10 Segreti della Poesia permetterai ai giurati dei concorsi e ai tuoi lettori di dare la giusta attenzione alle tue parole.
Senza essere distratti da mille imprecisioni e cliché che impediscono alle tue opere di essere efficaci.
Sfrutterai le stesse 10 tecniche utilizzate dall’1% dei poeti...
Voglio accedere a "Poesia Facile"
Cosa c’è nei Bonus Esclusivi?
Si può davvero scoprire come pensano, scrivono e si comportano l’1% dei poeti?
Se hai la fortuna di conoscere personalmente artisti che ne fanno parte ovviamente sì.
Quando diciamo che siamo la Casa Editrice Indipendente #1 in Italia… Non lo diciamo a caso.
Con noi collabora solo il meglio della cultura italiana.
E per accompagnare al meglio il tuo percorso di formazione, abbiamo deciso di aprire una feritoia da cui potrai vedere dei poeti da Nobel...
Letteralmente!
Oltre a Poesia Facile e i 10 Segreti della Poesia…
Un contenuto esclusivo dove il Maestro Alessandro Quasimodo rivela tantissimi retroscena segreti sull’assegnazione del Nobel.
Stiamo parlando di documenti che sono stati secretati per 50 anni!
E il Maestro Quasimodo racconterà tutta la vicenda… Arrivando a raccontare anche tantissimi aneddoti sul padre.
Uno dei 6 Premi Nobel della Letteratura che ha visto il nostro Paese...
Raccontato in maniera inedita dagli occhi di un figlio… Che ne ha visto le luci e le ombre...
Dalle ruggini con Montale e Ungaretti per il Nobel...
Alla relazione sentimentale con Alda Merini.
E proprio a proposito della famosissima poetessa milanese
Abbiamo invitato il poeta e drammaturgo Cosimo Damiano Damato a parlare della sua esperienza con la Merini.
Infatti il Maestro Damato ha vissuto per ben 3 anni in casa con l’autrice.
Come lui stesso dice:
“È come avere la fortuna di vivere con Leopardi per 3 anni”
Avrai una feritoia su una delle poetesse che maggiormente ha influenzato la poesia moderna.
Per te racchiuso in:
raccontata da Cosimo Damiano Damato
Un seminario esclusivo con Cosimo Damiano Damato che distruggerà tantissimi pregiudizi su questa poetessa di successo.
Ti mostrerà cosa davvero le ha permesso di diventare la poetessa famosa e ancora seguitissima che è.
Rivelando tanti segreti anche sulla sua vita privata e quotidiana...
La cenere delle sigarette in giro, il disordine creativo, le scritte sui muri…
Informazioni esclusive, che semplicemente non potrebbero mai essere pubblicate diversamente...
Con i due contenuti su Quasimodo e su Alda Merini andrai nel profondo della Poesia e di come scrive chi fa parte dell’1% dei poeti migliori al mondo.
Accedendo a informazioni esclusive, traccerai ancora di più una linea netta tra te e gli autori che ignorano queste informazioni.
E per completare definitivamente questo percorso...
Abbiamo deciso di esaudire il sogno di moltissimi autori della nostra comunità.
Musicare i propri versi.
Francesco Gazzè ha deciso di raccontare la sua singolare storia...
Di come è riuscito a diventare da poeta ad autore di canzoni per il fratello Max.
Di solito il canzoniere non è affatto un poeta...
Adeguare una poesia alla musica non è facile e Francesco ci ha raccontato come ci è riuscito.
Il Maestro Gazzè è l’unico che ha musicato vera Poesia!
Poesia con la P maiuscola, come descritta nel Metodo Aletti, ma che riesce a flettersi per adeguarsi a un accompagnamento musicale.
Se anche tu hai questo desiderio, non puoi perderti:
Un contenuto indispensabile per chiunque sia intrigato da valorizzare i propri versi con un accompagnamento musicale.
E questi 3 Bonus esclusivi insieme a I 10 Segreti della Poesia formano:
Per ulteriori informazioni telefonare al
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Leggi i bandi di tutti i nostri concorsi

Aletti Editore - dal 1994 - una delle più importanti Comunità Letterarie Italiane, non una oscura sigla editoriale ma un team di professionisti e grandi artisti guidati dalla passione del poeta e critico letterario Giuseppe Aletti.
Entra nella nostra comunità letteraria costituita da libri, festival, raduni, seminari, concorsi e collaborazioni con personalità di spicco della cultura contemporanea.
Sito internet: www.alettieditore.it
Seguici su facebook: www.facebook.com/alettieditore

Il portale italiano dedicato alla cultura, alla poesia e all'arte.
Libri Consigliati:
Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:
amministrazione@alettieditore.it
indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"
Riceverai tutte le informazioni per averlo direttamente a casa.

Clicca qui per ordinarlo su Amazon
oppure
Partecipa al Concorso:
INVIO PER E-MAIL
Potrai inviare la tua opera in lettura al seguente indirizzo e-mail:
e indicare nell’oggetto:
"Opera che si propone per il concorso %%titolo_concorso%%".
È obbligatorio indicare con l’invio dell’opera nome, cognome, domicilio completo, numero di telefono e la tua migliore e-mail (per ricevere le nostre comunicazioni a partire dalla ricezione della tua partecipazione) e la seguente dicitura:
"Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016" (la casa editrice utilizzerà i suoi dati solo ed esclusivamente per l'invio di informazioni culturali, e si impegna a non cederli MAI a terzi)".
INVIO PER POSTA TRADIZIONALE
Per chi vorrà utilizzare la posta tradizionale, dovrà farlo all’indirizzo:
Concorso %%titolo-concorso%%
Presso Aletti editore
Via Mordini 22
00012, Villanova di Guidonia, Roma
anche in questo caso è obbligatorio indicare nome, cognome, domicilio completo, una e-mail e la dicitura:
“Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016" (la casa editrice utilizzerà i suoi dati solo ed esclusivamente per l'invio di informazioni culturali, e si impegna a non cederli MAI a terzi)”.