PARTECIPA ALLA MASTERCLASS
IN LETTERATURA, POESIA E MUSICA
TENUTA DA ALESSANDRO QUASIMODO, GIUSEPPE ALETTI, DATO MAGRADZE (candidato Premio Nobel per la Letteratura), HAFEZ HAIDAR (candidato Premio Nobel per la Pace), FRANCESCO GAZZÈ, AHMAD AL SHAHAWY, FRANCO ARMINIO.
Un evento sulla scrittura poetica mai organizzato prima!

Lezione sulla scrittura con sette grandi maestri.
Affrettati!
Non perdere quest'occasione straordinaria.
ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO.
FESTIVAL INTERNAZIONALE IL FEDERICIANO
SABATO 27 E DOMENICA 28 LUGLIO 2019
AUDITORIUM ROCCA IMPERIALE MARINA (CS)
- Alessandro Quasimodo (attore, autore, regista teatrale, presidente di giuria di numerosi premi letterari, dedito da oltre 30 anni al teatropoesia, figlio del premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo),
- Giuseppe Aletti (unico poeta editore italiano, ideatore di numerose manifestazioni culturali, docente di scrittura creativa; la sua raccolta "I decaduti" è stata selezionata dalla casa della poesia in Marocco per essere tradotta in arabo),
- Dato Magradze il più importante poeta
georgiano vivente, autore dell’Inno Nazionale georgiano e insignito del Premio dello Stato nell'ambito letterario nel 2005. Nel 2011 e nel 2018 è stato candidato al Premio Nobel per la Letteratura.
- Hafez Haidar docente, scrittore e traduttore libanese naturalizzato italiano. Accademico emerito, presidente di diversi comitati per i diritti umani, Cavaliere della Repubblica Italiana e direttore generale internazionale della Camerata dei Poeti di Firenze. Nel 2017 è stato candidato al Premio Nobel per la Pace.
- Francesco Gazzè poeta, autore di canzoni dal 1995, è collaboratore fisso del fratello Max Gazzè nei suoi primi 7 album. Ha collaborato con Raf nell’album “Iperbole” e con la giovanissima Marjorie Biondo.
- Ahmad Al Shahawy Il più importante poeta egiziano vivente e tra i più rappresentativi del mondo arabo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello mondiale, è un frequentatore abituale di festival internazionali tra cui il Festival Mondiale della Poesia e molti altri in giro per il pianeta. È tradotto in numerose lingue.
- Franco Arminio poeta, scrittore e regista italiano. Collabora con Il Manifesto e Il Fatto Quotidiano. Roberto Saviano ha definito Franco Arminio “uno dei più importanti poeti di questo paese”. Nel 2015 fonda la "Casa della paesologia" a Trevico, il comune dell'Irpinia più elevato in altitudine,
terranno una lezione sulla scrittura poetica sia in letteratura sia in musica.
Ogni docente avrà uno spazio autonomo per la propria lezione con esempi, indicazioni ed esercizi.
Un'occasione unica di interagire con loro e conoscere il percorso formativo di Maestri che hanno dedicato la vita alla scrittura.
Un'importante opportunità di approfondimento e accrescimento personale cui potrà partecipare.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, fino a capienza dell'auditorium.
Il corso si terrà dalle ore 17 alle ore 20 di sabato 27 luglio e dalle 10 alle 13 di domenica 28 luglio e avrà un costo in via del tutto eccezionale, di soli € 250 iva inclusa a persona.
Gli iscritti
alla Masterclass del 27 e 28 luglio avranno un diritto di prelazione per partecipare ai corsi di scrittura poetica - riservati a un numero limitato di persone e che si svolgeranno a partire dall'autunno prossimo - con Mogol, Aletti, Gazzè e altri docenti, basati sui testi degli iscritti.
Tutti gli iscritti alla Masterclass potranno ritirare la pergamena personalizzata come attestato di partecipazione.
Sabato 27 luglio, dopo la prima giornata della Masterclass, alle ore 21.30, si terrà un incontro pubblico con Gianluca Grignani, cantautore che ha venduto oltre 5 milioni di dischi nei 25 anni di attività artistica; l'artista racconterà il suo percorso di scrittura e di composizione, intervallato dall'interpretazione dei brani più rappresentativi della sua produzione musicale.
Per prenotare la Sua iscrizione dovrà fare il versamento sul conto corrente postale intestato a: “Segreteria Il paese della poesia”.
Il versamento può essere effettuato tramite bonifico (codice IBAN IT39W0760103200001023165341), o con bollettino postale (conto corrente postale n° 1023165341).
Indicare nella causale: Iscrizione Masterclass 27 e 28 luglio.
Per iscriversi basta versare un acconto del 50% , il saldo sarà possibile effettuarlo 5 giorni prima della data della Masterclass.
Dovrà inviare una copia del versamento
per e-mail o gli estremi dello stesso a poeticontemporanei@alettieditore.it oppure al fax 0774/357673.
Per ulteriori informazioni può contattare Salvatore Fazio al numero 0774-324743 oppure al 3201672742 dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00, dal lunedì al venerdì.
N.B. Nei giorni 3 e 4 agosto si terrà la seconda Masterclass con: A. Quasimodo, G. Aletti, D. Magradze, H. Haidar, F. Gazzè, A. Al Shahawy, F. Arminio.
Per chi volesse scriversi ad entrambe le Masterclass è previsto uno sconto del 20% sul totale.
La lezione si terrà all'interno della prestigiosa cornice del Festival Internazionale Il Federiciano nell'auditorium di Rocca Imperiale Marina.
Non attendere, solo pochi posti ancora a disposizione.
Queste le indicazioni degli organizzatori:
Art. 1 – PENALITA’ IN CASO DI ANNULLAMENTO
1 - In caso di disdetta da parte Vostra che avvenga:
- entro il 30° giorno antecedente l’inizio del corso, l’organizzazione tratterrà il 50% dell’importo versato a titolo di anticipo per diritto di prenotazione
- entro il 15° giorno antecedente l’inizio del corso, l’organizzatore tratterrà il 80% dell’importo versato a titolo d’anticipo per diritto di prenotazione
2 - In caso di annullamento della prenotazione entro le 48 ore antecedenti Vi verrà addebitato l’importo totale della prenotazione
Art. 2 – VARIE
1 – Qualora un docente non potesse partecipare alla Masterclass per motivi imprescindibili: malattia e similari, l’organizzazione si impegna a lasciare inalterata la struttura del corso andando a sostituire il docente con un'altra personalità del mondo culturale e artistico italiano.
ANDREMO IN ORDINE DI PRENOTAZIONE FINO A ESAURIMENTO DEI POSTI.

Alessandro Quasimodo

Il poeta editore Giuseppe Aletti
Dato Magradze, il più importante poeta georgiano vivente, candidato al Premio Nobel per la Letteratura 2011 e 2018

Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Pace nel 2017
.jpg)
Francesco Gazzè, poeta e autore dei successi del fratello Max Gazzè

Ahmad Al Shahawy, il più importante poeta egiziano vivente e tra i più rappresentativi del mondo arabo.
Franco Arminio, poeta, scrittore e regista italiano.

Ospite del Festival Il Federiciano
Sabato 27 luglio ore 21,30
Dopo la prima giornata di Masterclass
Gianluca Grignani
Prenota la Tua presenza al Festival Il Federiciano
clicca per visionare
l'elenco delle strutture ricettive convenzionate.

Aletti Editore, dal 1994 non una sigla editoriale ma un team di professionisti guidati dalla passione del poeta e critico letterario Giuseppe Aletti.
Entra nella nostra comunità letteraria costituita da libri, festival, raduni, seminari, concorsi e collaborazioni con personalità di spicco della cultura contemporanea.
Sito internet: www.alettieditore.it
Seguici su facebook: www.facebook.com/alettieditore

Il portale italiano dedicato alla cultura, alla poesia e all'arte.
www.paroleinfuga.it
Vai a leggere tutti i nostri concorsi letterari
http://www.rivistaorizzonti.net/concorsi.htm